da Venaus  verso la Francia

Non è proprio tutto quello che si può vedere , ma è un itinerario significativo di bellezze paesaggistiche , architettoniche, culturali e culinarie sicuramente rappresentativo per una  meravigliosa gita fuori porta e per un piacevole Stop al nostro Ristorante.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Venaus

Gli spadonari di Venaus: Gli Spadonari di Venaus sono un gruppo di danzatori che, ogni anno, danno vita ad una suggestiva manifestazione storica che si svolge a Venaus, in occasione della festa patronale dei Santi Biagio e Agata, che cade il 3 e 5 febbraio.

Le origini e il significato della danza

La tradizione degli Spadonari ha origini antichissime, che si riconducono al periodo romano e celtico. Si pensa che la danza fosse un rituale propiziatorio per celebrare il passaggio dall'inverno alla primavera, simboleggiando la vittoria della luce sulle tenebre e il risveglio della natura.




  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    scopri di più
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Venaus

Il sentiero dei Gufi: Un'immersione nella natura e nel mistero

I Sentieri dei Gufi di Venaus sono due percorsi escursionistici che si snodano nei boschi della Val di Susa, in provincia di Torino, offrendo un'esperienza unica agli amanti della natura e del trekking.

Due percorsi per tutti i gusti

  • Sentiero dei Gufi Basso: Un percorso facile e adatto a tutti, adatto anche ai bambini, che si sviluppa per circa 1,5 km con un dislivello di 100 metri. Il sentiero si snoda lungo il torrente Meris, attraversando boschi di castagni e betulle, e offre panorami mozzafiato sulla Rocca del Moncenisio e sulla Sacra di San Michele.
  • Sentiero dei Gufi Alto: Un percorso più impegnativo, adatto a escursionisti esperti, che si sviluppa per circa 4 km con un dislivello di 400 metri.  offrendo viste spettacolari sulla Val di Susa e sulle Alpi Cozie.


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Bardonecchia

Bardonecchia Alpine Coaster: Un'attrazione mozzafiato che ti porta a valle a tutta velocità su un bob su rotaia. Aperto solo nel weekend dalle 10:00 alle 18:00.

Forte Bramafam: Un forte storico con una vista panoramica mozzafiato sulla valle. Aperto solo la domenica dalle 10:00 alle 17:00.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante